gredienti:
400gr di riso
300gr di carne tritata
un trito di verdure (sedano,cipolla,e carote)
500gr di zucchine
400 gr di provola circa (oppure fiordilatte)
2 cucchiai di passata di pomodoro
100 gr di parmigiano
2 dadi vegetali per il brodo
basilico
1 cipollina fresca
1 spicchio di aglio
prezzemolo, vino bianco, olio, pangrattato.
Procedimento:
Rosolate la carne con l'olio e uno spicchio d'aglio che eliminerete dopo pochi minuti e bagnatela con il vino bianco. Mettete il trito di verdure, le zucchine, mezzo dado di brodo, 2 cucchiai di pomodoro, il basilico, il prezzemolo tritato, il sale e a piacere il pepe. Lasciate cuocere per una ventina di minuti circa. Nel frattempo cuocete il riso nel brodo che farete con i dadi rimasti. Prendete un terzo del sugo e passatelo nel mixer e fate un pesto (è ottimo per legare bene il riso) appena il riso sarà cotto scolatelo assicurandovi che sia ardente, conditelo con il pesto, la provola tagliata a dadini, il parmigiano e la metà del sugo. Ungete con olio e spolverate con pangrattato uno stampo abbastanza alto e preparate una base con uno strato di zucchine, mettete il riso e in superficie terminate con un'altro strato di zucchine, il parmigiano e il pangrattato. Infornate per 15 minuti circa a 180°. Una volta sfornato capovolgete la teglia su un piatto da portata.
Ps: usate il sugo avanzato per condire il timballo, se lo preferite più sugoso.
400gr di riso
300gr di carne tritata
un trito di verdure (sedano,cipolla,e carote)
500gr di zucchine
400 gr di provola circa (oppure fiordilatte)
2 cucchiai di passata di pomodoro
100 gr di parmigiano
2 dadi vegetali per il brodo
basilico
1 cipollina fresca
1 spicchio di aglio
prezzemolo, vino bianco, olio, pangrattato.
Procedimento:
Rosolate la carne con l'olio e uno spicchio d'aglio che eliminerete dopo pochi minuti e bagnatela con il vino bianco. Mettete il trito di verdure, le zucchine, mezzo dado di brodo, 2 cucchiai di pomodoro, il basilico, il prezzemolo tritato, il sale e a piacere il pepe. Lasciate cuocere per una ventina di minuti circa. Nel frattempo cuocete il riso nel brodo che farete con i dadi rimasti. Prendete un terzo del sugo e passatelo nel mixer e fate un pesto (è ottimo per legare bene il riso) appena il riso sarà cotto scolatelo assicurandovi che sia ardente, conditelo con il pesto, la provola tagliata a dadini, il parmigiano e la metà del sugo. Ungete con olio e spolverate con pangrattato uno stampo abbastanza alto e preparate una base con uno strato di zucchine, mettete il riso e in superficie terminate con un'altro strato di zucchine, il parmigiano e il pangrattato. Infornate per 15 minuti circa a 180°. Una volta sfornato capovolgete la teglia su un piatto da portata.
Ps: usate il sugo avanzato per condire il timballo, se lo preferite più sugoso.
Rose - the blogger
Commenti
Posta un commento